Il ventennio 1850-1870:
Il pianismo in Europa dopo la morte di Chopin
Seminario tenuto dal Maestro Ferdinando Mussutto
Primo incontro – Mercoledì 26 gennaio 2011
Clara e Robert Schumann - parte I
- Breve biografia
- Florestano ed Eusebio
- Neue Zeitschrift für Musik
- Il matrimonio
Secondo incontro – Mercoledì 2 febbraio 2011
Clara e Robert Schumann - parte II
- L'attività concertistica di Clara
- L'incontro con Brahms
- La pazzia
- Importanza della coppia Schumann nei cambiamenti del gusto musicale del XIX secolo
Terzo incontro – Mercoledì 9 febbraio 2011
Johannes Brahms - Parte I
- Cenni biografici
- L'articolo Neue Wege
- Le prime opere; cenni sul pianismo brahmsiano
Quarto incontro – Mercoledì 16 febbraio 2011
Johannes Brahms - Parte II
- La musica da camera
- La musica sinfonica
- Il Requiem Tedesco
Quinto incontro – Mercoledì 2 marzo 2011
Franz Liszt e la nuova generazione di pianisti interpreti: Anton Rubinstein, Hans von Bulow e Carl Tausig
- Cenni biografici
- L'invenzione del recital e del pianista-musicista moderno
- Il pianismo lisztiano
- Allievi ed...imitatori: A. Rubinstein e gli altri
Tutti gli incontri si terranno presso la Sala Darsena di Viale Italia dalle 20.30 alle 22.00